Artista: Titian Ramsey Peale Ii
Data: 1544
Museo: Palace of Capodimonte (Naples, Italy)
Temi: Olio Su Tela
La figura mitica di Danae si reclina su un letto sontuoso. Zeus si è trasformato in una nuvola dorata sopra, come monete doccia Danae’s lap. Cupido, con arco in mano, guarda attentamente alla nostra destra come l'azione si svolge. La scena si svolge all'interno di un interno, in quanto le caratteristiche architettoniche danno modo di aprire il paesaggio sullo sfondo. Le spazzole sciolte di Tiziano imboe la pittura con energia e sfumatura coloristica. Secondo il mito, Danae era la figlia del re Acrisio di Argo. Un oracolo predisse che Acrisio sarebbe morto per mano di un nipote non nato. Per assicurare la sua longevità, Acrisio chiuse la sua bella figlia in una torre di bronzo per impedirle di portare un bambino. Ma Zeus, trasformandosi in una nuvola d'oro, entrò nella torre e impregnò Danae. Così nacque il demigodo Perseo, che in seguito uccise Medusa. Tiziano iniziò il dipinto a Venezia e probabilmente lo completò a Roma, 1545. Era destinato alle sale private del cardinale Alessandro Farnese. Il soggetto mitico concesse a Tiziano il pretesto per creare uno dei nudi femminili più sensuali del XVI secolo. Una volta a Napoli, il dipinto fu censurato per il suo erotismo nel 1815, e relegato al “Cabinetto di dipinti osceni”. Oggi è riconosciuto come uno dei più grandi dipinti di Tiziano.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|