Artista: Tiziano Vecellio (Titian)
Temi: Donna
Data: 1560
Formato: 183 x 200 cm
Museo: Kunsthistorisches Museum (Vienna, Austria)
Temi: Olio Su Tela
Il pannello raffigurante San Sebastiano (pannello basso destro del polittico della Resurrezione) è stato terminato entro il 1520. Jacopo Tebaldi, il rappresentante del Duca di Ferrara, fu così impressionato dal dipinto quando lo vide nel laboratorio di Tiziano che spinse il suo padrone a comprarlo. Tebaldi offrì a Tiziano 60 ducati per questo singolo pannello - Averoldi lo pagava solo 200 ducati per l'intera pala d'altare. Alla fine, tuttavia, il Duca di Ferrara si è allontanato dal fare l'acquisto, probabilmente paura di fastidioso legato Averoldi. Tiziano si muove apertamente con la scultura nella figura di San Sebastiano, ispirandosi a uno degli schiavi della tomba di Michelangelo per Giulio II. Egli mostra tanto la schiena e il davanti del santo quanto può e dona la sua carne con una veste marmorea riccamente tinta che assorbe e riflette la luce.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|