Artista: Tiziano Vecellio (Titian)
Temi: La Regalità
Data: 1575
Museo: Palazzo Ducale (Venice, Italy)
Temi: Olio Su Tela
"Il biografo Giorgio Vasari, nella sua Vita di Tiziano, descrive un ritratto simile che dice di poter facilmente scambiare per un Giorgione se Tiziano non l'avesse firmato. Questo ritratto è stato erroneamente identificato dai primi critici come il ritratto di Ariosto; è forse una somiglianza del primo patrono di Tiziano, un membro della nobile famiglia Barbarigo. Nel suo primo periodo, i ritratti di Tiziano sono fortemente realistici. Il dipinto nella sua aderenza palpabilità tonale e attenzione ai dettagli, come la cucitura in raso, ha molto in comune con i ritratti tardivi di Giorgione. Ma Tiziano, un po' concorrenziale, porta il realismo di Giorgione ad un passo avanti nel modo in cui la manica esce e invade il nostro spazio, estendendo i confini del Giorgionismo in una raffica di iperrealismo. L'espressione della sitter è arrogante, tipica del dandy maschile. La figura si distingue in un rilievo audace rispetto allo sfondo normale e il colore sottolinea l'insolita illuminazione, rivelando l'umore della sitter e catturando la sua presenza fisica".
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|