L'Annunciazione – (Tiziano Vecellio (Titian)) Precedente Successivo


Artista:

Temi: Religiosa

Data: 1557

Formato: 280 x 210 cm

Museo: Museo Nazionale di Capodimonte (Naples, Italy)

Temi: Olio Su Tela

Nei vecchi inventari, le figure di questo dipinto sono identificate come le Tre Grazia o Venere e due ninfe. Infatti, l'opera raffigura Venus bending Cupido, il piccolo dio dell'amore, e due ninfe che portano arco e frecce di Cupido. Il dipinto evoca il potere cieco di Cupido come sua madre, la divinità cosmica, lo benda. Suo fratello è intento a osservare il gran numero di frecce o freccette fatali di amore (una metafora di sguardi amorosi) che la ninfa porta. Tutto questo dipinto è coperto da un'ombra rossa unificata che è particolarmente evidente nel colore del cielo. Lo schema dei colori è completato da un uso economico di blu e verde. Tiziano decise di non usare i potenti, impasto che sono una caratteristica così frequente delle sue opere durante il 1550. Il dipinto, nonostante il soggetto mitologico potenzialmente gioioso e simile ad altre opere eseguite in questo periodo, è pervaso con un grado di tensione che è chiaramente evidente nelle espressioni tristi e pensierose e nei colori intensi del cielo infuocato. Le rapide pennellate della tecnica pittorica matura di Tiziano quando si vede da vicino sembrano rompere le forme ma da una distanza acquisiscono una straordinaria qualità modellata e creano una texture cromatica che fonde lo sfondo e le figure in un'armonia di colori "veneziani". Nel XVII secolo questo stile influenzava Velázquez, Rubens, van Dyck e Caravaggio. Ascolti consigliati (streaming mp3, 4 minuti):Francesco Gasparini: The Meddlesome Cupid, aria

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.