Artista: Tiziano Vecellio (Titian)
Temi: Bambini Paesaggio Tramonto Vergine Mary Donna
Data: 1562
Formato: 174 x 133 cm
Museo: Alte Pinakothek (Munich, Germany)
Temi: Olio Su Tela
Il Palazzo della Cancellaria è il più importante - e certamente il più imponente - palazzo costruito a Roma durante la fine del XV secolo. Fu commissionato dal cardinale Raffaello Riario ed è stato progettato prima del 1489, la facciata probabilmente completata dal 1495, l'intero palazzo completato c. 1511-13. Quando il cardinale Riario fu scoperto di aver partecipato a un complotto contro papa Leone X nel 1516 fu costretto a deporre il palazzo al papato come parte della sua multa. L'edificio fu poi utilizzato come uffici per la cancelleria papale, dandogli il suo attuale nome. L'architetto del palazzo è sconosciuto, l'attribuzione tradizionale a Bramante e ad Andrea Bregno sono stati in gran parte screditati, anche se molti lo attribuiscono ancora a Bramante. I corsi di pietra finemente vestiti del palazzo e l'alternanza ritmica di finestre e pilastri richiamano il Palazzo Ruccelai di Alberti e il palazzo papale di Pienza. Le baie leggermente sporgenti alle estremità contribuiscono a dare un senso di completamento alla facciata di 92 metri. Le grandi dimensioni, la composizione regolare e la decorazione classica di questo edificio, così come la sua dominazione sul paesaggio urbano, la sua creazione di una piazza sulla sua facciata d'ingresso, e la sua presenza sul percorso processionale papale, lo hanno reso un modello per i palazzi romani successivi.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|