Il giovane inglese – (Tiziano Vecellio (Titian)) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1540

Formato: 111 x 93 cm

Museo: Galleria Palatina (Italy)

Temi: Olio Su Tela

Secondo la tradizione, Papa Liberius (pope dal 352 al 366) e un patrizio aveva lo stesso sogno nella stessa notte. La Vergine è apparsa ed ha espresso il suo desiderio di alzare una chiesa sul sito che lei segnerà da neve a metà dell'estate. Il giorno dopo la collina di Esquiline fu coperta di neve e divenne il sito della chiesa di Santa Maria Maggiore. La chiesa paleocristiana fu eretta da Papa Sisto III (432-440) e la sua decorazione a mosaico nella navata e l'abside risalgono anche a questo periodo. Il mosaico dell'abside paleocristiana è stato perso, essendo stato sostituito da quello di Jacopo Torriti durante una riprogettazione dell'intera area del coro sotto Papa Nicola IV (1288-1292) che ha commissionato la sostituzione senza cambiare completamente la materia originale e mantenendo il busto del Salvatore, creduto di essere apparso miracolosamente al momento della consacrazione della basilica. Per l'espansione del coro l'abside fu sacrificata insieme al suo mosaico. L'esterno della nuova abside è poligonale in forma, ed è ora racchiuso in architettura barocca. All'interno, tuttavia, è semicircolare. La commissione per il nuovo mosaico dell'abside fu affidata a Jacopo Torriti, che lasciò il laboratorio Laterano intorno al 1291 per assistere l'opera a Santa Maria Maggiore. Il soggetto principale del mosaico è l'Incoronazione della Vergine, con cinque scene della vita di Maria sotto se: l'Annunciazione, la Natività, l'Adorazione dei Re, la Presentazione nel Tempio e la Dormizione. Quest'ultimo, interrompendo la sequenza cronologica degli eventi, occupa il vano centrale, che lo pone in un rapporto diretto con l'Incoronazione in forma e contenuto. Il soggetto dell'incoronazione della Vergine come legato alla sua risurrezione fisica era già stato popolare a nord delle Alpi fin dal XII secolo. In Italia, tuttavia, ha trovato la sua prima inclusione nell'arte monumentale nel mosaico di Torriti, e non era mai stata fotografata prima con tale splendore.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.