Artista: Unknown Artist/Maker (German, 18Th Century)
Data: 1600
Formato: 115 x 71 cm
Museo: Museum Of Christian Art (Goa, India)
Temi: Pittura Ad Olio
Questo dipinto si basa sulle rappresentazioni fiamminghe dell'incoronazione della Vergine, a cui sono state aggiunte le immagini di Gesù Bambino, San Giuseppe e dei nonni materni e paterni di Gesù – una gerarchia ben definita che è benedetta dalla Santissima Trinità, che appare in mezzo a un alone radioso e coppie di angeli in un'atmosfera veramente celeste. Nuvole contenenti cherubini servono come base e separano i livelli divini e terreni. Quest'ultimo è segnato da un cartiglio in stile fiammingo fiancheggiato da due portatori in ginocchio e con un'iscrizione al centro. L’iscrizione chiarisce il soggetto del dipinto in cui il protagonista è Sant’Anna, che ha ricevuto lo stesso trattamento della Vergine Maria e del Bambino, raffigurato spostandosi dal grembo della madre a quello della nonna. La cornice del dipinto è incastonata in rosso brillante con basso rilievo intaglio dorato. La entablatura in cima con disegni auricolari sinuosi che si alzano simmetricamente ad una ornamentazione equilibrata di fiori locali, occupa il luogo in cui un disegno di shell apparirebbe in un lavoro europeo. L'intera profusione di disegni di fiori dipinti in oro, insieme a tutta la scultura è incentrata su un fiore di loto aperto.
Artista |
|
---|---|
Download |