Artista: Valeriano Domínguez Bécquer
Data: 1856
Formato: 70 x 96 cm
Museo: Museo Nacional del Romanticismo (Madrid, Spain)
Temi: Olio Su Tela
Il Carlismo venne dal conflitto interno che sorse dalla polemica sulla successione al trono alla morte di Fernando VII. Le fazioni liberali furono allineate con la prima figlia del re, Isabel, e sua madre, la regina Reggente María Cristina, mentre i tradizionalisti assolutisti sostennero il fratello di Fernando, Carlos María Isidro. In questa tensa atmosfera Valeriano Domínguez Bécquer, che ha dedicato gran parte dei suoi sforzi alla pittura Costumbrista, ha eseguito questo ritratto di un uomo di mezza età indossando un mantello grigio corto sopra una uniforme con l'insegna Carlist ricamata in argento nel suo collo. Nella mano destra detiene un bastone e una copia del famoso giornale Carlist La Esperanza. La figura preoccupante, che vive e suscita sfiducia, è il prodotto di un secolo caratterizzato da instabilità e discordia.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|