Warning: file_get_contents(): SSL operation failed with code 1. OpenSSL Error messages: error:0A000086:SSL routines::certificate verify failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(): Failed to enable crypto in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240

Warning: file_get_contents(https://img.wikioo.org/DBImage/DBRIS4.nsf/DBRIS-HTML-AJAX-WIKIOO?ReadForm&RefArticle=DAPKC7&LangueV=it&): failed to open stream: operation failed in /home/www/htdocs/wikioo/paintings.php on line 240
Cristo - Venanzo Crocetti | Wikioo.org – L'Enciclopedia delle Belle Arti

Cristo – (Venanzo Crocetti) Precedente Successivo


Artista:

Museo: Crocetti Museum (Rome, Italy)

Temi: Scultura

Sul retro della “Porta dei Sacramenti” le maniglie rappresentate come figure a tutto tondo ritraggono l’antico tema iconografico della Traditio Clavium, ovvero la scena, dell’ispirazione evangelica (Matteo 16, 19), in cui Gesù Cristo dà le chiavi della Chiesa a San Pietro. Questa rappresentazione diventa ancora più significativa se si considera la tradizione storica del luogo in cui è stato collocato il portale: la Basilica di Petrin è infatti costruita sul cosiddetto Trofeo di San Pietro, ovvero il luogo in cui il primo papa è stato sepolto dopo il suo martirio. Una copia delle statue sopra le maniglie dei Sacramenti La porta è conservata nel Museo Crocetti e fa parte dell’esposizione permanente dal 2014. La maniglia destra ritrae Gesù Cristo che dà con entrambe le mani la chiave della figura di San Pietro, che è posizionato sopra la maniglia opposta. La composizione è solenne e ancora, l'unico accenno di movimento è dato dalla posa dei piedi. Gesù è raffigurato come un antico filosofo che indossa un drappo e con un volto serafico, la sua fisionomia è allungata in modo innaturale, ma questa caratteristica impone l'aspetto di maestosa ieracità del suo elegante visto che si adatta perfettamente alla definizione di Re del Cielo.

Artista

Download

Premi qui per scaricare