Il Vinyard Verde – (Vincent Van Gogh) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Post-impressionismo

Temi: Edifici Colore Giardini E Parchi

Data: 1888

Formato: 92 x 72 cm

Museo: Kröller-Müller Museum (Otterlo, Netherlands)

Temi: Olio Su Tela

Dali illustra la sua passione per il bullfighting in The Hallucinogenic Toreador, sua moglie Gala, tuttavia, non lo ha fatto. Il suo volto è raffigurato nell'angolo superiore sinistro del pezzo, con uno sguardo di condanna, illustrando il suo odio per la pratica. La statua di Venere di Milo è vista 28 volte nel dipinto, che non è un'aggiunta innocua. Per vedere il volto del toreador, si deve guardare oltre la prima illustrazione della statua. Il volto si trova nella seconda Venere di Milo. Dopo una più stretta ispezione, i seni della statua compongono il naso del torero, e i loro vestiti compongono la sua sciarpa rossa, e camicia bianca, legato con una nuca verde. Quando il dipinto è stato esposto per la prima volta a New York City, è stato accompagnato da un’illustrazione denominata “come vedere il toreador”, che ha dato istruzioni esplicite su come vedere l’immagine nascosta del toreador nel dipinto.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.