Artista: Vincent Van Gogh
Data: 1889
Museo: Kröller-Müller Museum (Otterlo, Netherlands)
Temi: Olio Su Tela
Senso personale Van Gogh è stato a lungo toying con l'idea di dipingere un cielo notturno. Walt Whitman e Thomas Carlyle, autori che ammira, descrivono la notte stellata come ‘una manifestazione dell’eternità’ e ‘il segreto aperto del mistero dell’universo’. Van Gogh vuole introdurre un sentimento personale nel dipinto. Effetto luminoso notturno La luna sta salendo sopra le Alpille, illuminando i pani di grano in primo piano. Van Gogh trascorre molto tempo a lavorare sulla tela. Nella fase finale, dipinge un labirinto di piccoli pennellate viola chiaro sulla scena per migliorare l'effetto luminoso notturno. Nel corso del tempo, questi sono gradualmente scoloriti a strisce molto più bianche, rendendo la scena meno ‘nocturnal’ di quanto avesse voluto. Troppo lontano. Van Gogh dipinge questo paesaggio in gran parte nel suo studio. Crede che la pittura dalla realtà sia la più importante, ma Gauguin lo ha incoraggiato a lavorare dall'immaginazione e dalla memoria durante la loro breve collaborazione. Alla fine non è molto soddisfatto del risultato. Egli trova la composizione esagerata e lo stile troppo lontano-fetched: manca di ‘linee di feltro profondo’.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|