Artista: Vincent Van Gogh
Data: 1888
Museo: Kröller-Müller Museum (Otterlo, Netherlands)
Temi: Olio Su Tela
Felice Nella primavera del 1888, Van Gogh dipinge quattordici tele con alberi da frutto o frutteti in fiore, soggetti che ‘fare tutti felici’. Descrive questo dipinto come ‘l’ingresso di un frutteto provenzale con le sue recinzioni a canna gialla, con il suo rifugio (contro i mistrali), cipressi neri, con le sue verdure tipiche di vari verdi, lattuga gialla, cipolle e guance aglio e smeraldo’. Tendenza verso la stilizzazione Van Gogh non ha mai visto cipressi prima ed è affascinato dalla loro forma e dal loro colore. Più tardi, a Saint-Rémy, sarebbero diventati un motivo centrale per molti dipinti, in cui cattura la loro struttura con spazzole ricci stilizzate e decorative. Deve ancora raggiungere quel palco ad Arles. Anche se la mancanza di ombre già indica una tendenza alla stilizzazione. Ricerca ancora Egli è consapevole della sua spazzola non sistematica, con strati di vernice spessi e parti che sono non verniciati o sovraverniciati. Egli spera che il risultato sia 'sufficientemente preoccupante e fastidioso per non compiacere le persone con idee preconcette sulla tecnica'. A quanto pare, sta ancora cercando l'approccio giusto per descrivere il nuovo motivo.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|