Artista: Vincent Van Gogh
Data: 1888
Museo: Kröller-Müller Museum (Otterlo, Netherlands)
Temi: Olio Su Tela
Pittura notturna Van Gogh aveva intenzione di fare un dipinto notturno per qualche tempo. E non uno in modo convenzionale, in tonalità di nero e grigio, ma in realtà con un'abbondanza di colori. Allo stesso modo non convenzionale è che dipinge questa terrazza a gas di un caffè in Arles in situ e al buio, perché i colori hanno un aspetto diverso durante il giorno che di notte. contrasto tagliente L'aspetto più accattivante è il netto contrasto tra i colori giallo, verde e arancione caldi sotto la marquise e il blu profondo del cielo stellato, che è rinforzato dal blu scuro delle case sullo sfondo. Van Gogh era soddisfatto dell'effetto: credo che un'abbondanza di luce di gas, che, dopotutto, è giallo e arancione, intensifica il blu. Costellazione Scrive a sua sorella Wil: ‘Mi piace enormemente dipingere sul posto di notte.’ Il fatto che egli osserva acutamente è nato dalla successiva ricerca astronomica. Dipinse le costellazioni proprio come apparvero nella notte del 16 o 17 settembre 1888.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|