Artista: William Hogarth
Data: 1740
Formato: 147 x 238 cm
Museo: the-foundling-museum (London, United Kingdom)
Temi: Olio Su Tela
Questo ritratto a tutta lunghezza del capitano Thomas Coram, fondatore dell'Ospedale Fondatore, fu dipinto e presentato all'Ospedale da Hogarth nel 1740. Hogarth donò il suo ritratto del fondatore dell'Ospedale per commemorare la concessione della Carta Reale di Giorgio II nel 1739. Coram è raffigurato tenendo in mano la Carta. Hogarth fa anche diversi riferimenti alla carriera marittima di Coram: lo sfondo del mare e il globo in primo piano che mostra il ‘Oceano occidentale o Atlantico’ illustrano il seafaring di Coram e il suo tempo come costruttore navale a Boston, Massachusetts. Hogarth intendeva questo ritratto per ispirare gli artisti britannici a produrre ciò che egli chiamava ‘ritratti mitici’ per competere con le loro controparti continentali. Il suo ritratto realistico si ruppe anche con convenzione in quanto raffigurava Coram, un uomo autofatto, nel mezzo tradizionalmente riservato alla regalità e all'aristocrazia. Coram è anche mostrato indossare una spada, una pratica tradizionalmente associata a un gentiluomo.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|