Artista: William Powell Frith
Data: 1852
Formato: 94 x 118 cm
Museo: Auckland Art Gallery Toi o Tāmaki (Auckland, New Zealand)
Temi: Olio Su Tela
All'inizio della sua carriera, William Frith si è specializzato nella pittura di episodi della vita di personaggi storici famosi. Qui raffigura il momento disastroso che ha scritto l'inimicizia futura tra il poeta Alexander Pope e il suo potenziale patrono Lady Mary Wortley Montagu. Frith ha spiegato la situazione per gli spettatori della mostra della Royal Academy del 1852. «La sua affermazione, per quanto riguarda l’origine della lite, era questa: Che in un momento mal scelto, quando meno si aspettava che cosa i romantici chiamano una dichiarazione, ha fatto un amore così appassionato a lei, che nonostante il suo massimo si sforza di essere arrabbiato e guardare grave, ha provocato una vestibilità immediata di risate: da quale momento è diventato il suo nemico implacabile.’ Il salone mostra diversi riferimenti alla posizione sociale di Lady Mary e allo sfondo personale – il coronet sul muro sopra la punta, i testi letterari, il tulipano – mentre i materiali di scrittura indicano la sua posizione come moglie del primo ambasciatore in Turchia e la sua fama come corrispondente e scrittore. Anche se gli amanti scolpiti sullo sfondo inumidono dolcemente la dichiarazione di Papa, Frith ha infatti trattato bene entrambe le figure; la schiena abbattuta di Papa è nascosta dalla vista perché è seduto, e il volto di Lady Mary è mostrato senza sciarpe di vaiolo. Maggiori dettagli su questa opera d'arte
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|