I miracoli di San Francesco Saverio, Modello – (Workshop Of Peter Paul Rubens) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1617

Formato: 725 x 1045 cm

Museo: Kunsthistorisches Museum (Vienna, Austria)

Temi: Legno

La costruzione della nuova chiesa gesuita ad Anversa iniziò nel 1615, e Rubens ricevette una commissione per fornire pitture a soffitto (perdute in un incendio) per le navate e le gallerie, nonché due dipinti ad alta qualità. Le immagini delle due pale d'altare, come lo scenario teatrale, dovevano essere modificabili secondo l'anno della chiesa, e quindi era necessario un meccanismo complicato. Francesco Aguilonio, rettore del Seminario gesuita dal 1613, voleva promuovere la canonizzazione del fondatore dell'Ordine dei Gesuiti, Ignazio di Loyola (KHM, GG 530 e 517), e Francesco Saverio con pale monumentali. È stata la tradizionale procedura di officina per Rubens per creare prima un modello. Questa versione di piccolo formato serviva come modello per un ulteriore coordinamento con il cliente e fu la base per l'esecuzione della pittura di grande formato di Rubens e del suo studio. Nel 1541 Francesco Xavier fu mandato in India orientale, Malacca, Ceylon, Giappone e Singapore per svolgere un lavoro missionario. È raffigurato nel disegno presente di fronte ad un pubblico parzialmente affascinato, in parte scettico, alcuni di loro vestiti di abbigliamento apparentemente orientale. Un cieco è in piedi a destra dei piedi del protagonista, mentre le persone che sono state portate indietro dai morti possono essere viste alla sua sinistra. Un tempio pagano con idoli cadenti domina lo sfondo. Rubens ha combinato queste immagini pittoriche in una composizione fluida, emozionante e matura nel modello, ma le differenze tra lo schizzo e la pittura di grande formato (KHM GG 519) sono comunque interessanti. Con l'obiettivo di rendere la composizione più leggibile quando vista da lontano, Rubens ha fatto diversi cambiamenti, la maggior parte di loro rispetto al protagonista. Nel dipinto finito Francis Xavier occupa una posizione più isolata e quindi più potente. Un altro dettaglio interessante è la madre che tiene il suo bambino senza vita tra le braccia al bordo sinistro dello schizzo. Nel dipinto Rubens raffigurato il bambino in posizione incline con acqua che corre dalla sua bocca, rendendo così la sua morte annegando chiaro allo spettatore. © Cäcilia Bischoff, Masterpieces of the Picture Gallery. Guida breve al Kunsthistorisches Museum, Vienna 2010

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.