Artista: Wu Bin
Data: 1591
Formato: 32 x 415 cm
Museo: The Metropolitan Museum of Art (New York, United States Of America)
Temi: Carta
Nell'immaginario popolare cinese, monaci mendicanti, coniugatori e misteriosi eremiti erano spesso considerati travestiti "viventi luohan", o uomini santi buddisti capaci di produrre miracoli. Quando la corruzione del governo e l'inettitudine imperiled l'ordine sociale, come ha fatto in tempi di Ming tardi, tali credenze messianiche superstiziose divenne più diffusa. Qui, in una delle sue prime opere esistenti, Wu Bin abbracciò uno stile di figura arcaico e seguì la tradizione di raffigurare i luohan come eccentrici fantastici le cui caratteristiche grottesche si trovano nella loro natura spirituale interiore. La pittura umoristica di Wu può avere avuto un messaggio serio: la santità può essere nascosta all’interno di una forma esternamente incongrua.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|