Artista: Zekkai Chūshin
Data: 1405
Formato: 94 x 34 cm
Temi: Carta
Due colonne bruscamente spazzolate di personaggi curvi cinesi dal celebre monaco-calligrafo Zekkai Chūshin comprendono un famoso passaggio sul superamento del pensiero delirante dal Sutra di Perfect Enlightenment, denominato Engaku-kyō in giapponese, e Yuanyue jing in cinese (fig. 1). La trascrizione legge: Pronuncia di giapponese: 妄河の境三了の住の了会 了知河知テ国 ̧真 Mōsō no kyō ni jūshite, ryōchi o kuwaezu ryōchi naki ni oite, shinjitsu oo benzezu Abitando nel regno del pensiero delirante, non si può raggiungere una chiara comprensione delle cose. Senza una chiara comprensione delle cose, non si può discernere la realtà reale.(Tradotto da John T. Carpenter)Il Sutra dell'illuminismo perfetto, pur prendendo in prestito idee e frasi da fonti precedenti, si ritiene sia un testo apocrifo creato in Cina alla fine del settimo o all'inizio dell'ottavo secolo che forniva la legittimità per la pratica localizzata del Buddhismo, compreso il movimento di Chan (Zen). Essa sostiene che tutti gli esseri sono intrinsecamente illuminati e dà indicazioni su come liberarsi dall’illusione e su come riscoprire lo stato illuminato originale. Le pratiche di graduale versus improvviso illuminismo descritto in questo sutra divennero poi il nucleo del dibattito all'interno del Buddhismo Chan in Cina, che portò alla divisione nelle scuole meridionali e settentrionali (perpetuo in Giappone come distinzione tra le sette Sōtō e Rinzai Zen). Il sutra è strutturato in un prologo e dodici capitoli, in ciascuno dei quali un Bodhisattva pone le domande del Buddha sulla pratica religiosa e l'illuminazione che vengono poi risolte dal Buddha. La frase qui citata è del Capitolo Cinque, dove il Buddha sta rispondendo al Bodhisattva Maitreya circa l'aumento della comprensione come un approccio all'eliminazione dell'illusione, che impedisce alle persone di realizzare le loro nature fondamentalmente illuminate. Zekkai Chūshin, un monaco zen-poet rinomato per i suoi successi letterari e calligrafia, era noto per aver tenuto lezioni sul Sutra dell'illuminismo perfetto in vari momenti della sua carriera, prima a Erinji a Kyoto e poi allo shogun Ashikaga Yoshiakira (r. 1358–67) e sua moglie Shibukawa Kōshi (1332–1392). Nel 1386 fu esiliato per due anni a causa della volontà dello shogun Ashikaga Yoshimitsu (r. 1368–94) ma tornò a Kyoto dopo aver ricevuto il perdono dello shogun. Successivamente ha goduto il patrocinio diretto dello shogun e servito come l'abate di Shōkokuji e in seguito il suo sub-monastery, Rokuon'in, meglio conosciuto come Kinkakuji, o il Tempio del Padiglione d'oro. Come abate di Rokuon’in, ha anche portato il dovere di sōroku, gestendo tutti gli affari monastici della setta Rinzai in Giappone, compresi i cinque monasteri più prestigiosi di Kyoto conosciuti come Gozan (Five Great Zen Temples). Nel 1401, durante l'abbazia di Zekkai a Sōkokuji, lo shogun promosse Sōkokuji dal secondo posto al primo all'interno della gerarchia dei templi delle Cinque Montagne e rese il monastero esclusivo ai monaci nel lignaggio di Musō Soseki, insegnante di Zekkai, che era anche noto come un grande calligrafo. Non può essere un caso che Musō abbia trascritto lo stesso brano dal Sutra di Perfect Enlightenment, e Zekkai deve averlo usato come modello per la sua trascrizione a due colonne (fig. 2). Il sigillo rettangolare che legge “Zekkai” รจ impressionato nell’angolo in basso a sinistra è lo stesso sigillo che appare su altri cinque lavori pubblicati il monaco-calligrafo, tra cui una trascrizione di Yaoyueting, una poesia di Northern Song literati-ufficiale Ma Cun س存 (d. 1096) (fig. 3, Idemitsu Museum of Arts), e un’iscrizione su un paesaggio dipinto di Yuana. Oltre a alcune possibili abrasioni, l'impressione del sigillo su questo lavoro si concorre bene con le impressioni sui due pezzi sopra menzionati. Sigillo: (sinistra inferiore, intaglio rettangolare) Zekkai accumulazione海.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|