Artista: Zhao Mengfu
Data: 1310
Formato: 27 x 108 cm
Temi: Carta
Questa scena enigmatica di riserva rappresenta una rivoluzione nella pittura cinese. Zhao Mengfu riduce il suo paesaggio "verniciato" ad una serie di convenzioni di spazzole calligrafiche, con le rocce eseguite in "flying-white" cursive e i pini delineati in una scrittura di tenuta ondulata. Rifiuta così la rappresentazione illusionistica e si affida invece alle linee espressive di pennello per imboccare le sue immagini con significato personale. Zhao sottolinea il suo impegno a questo nuovo approccio aggiungendo un titolo alla destra dei suoi pini e scrivendo una lunga iscrizione in cima alle lontane montagne sul lato sinistro della composizione, rendendo chiaro che il suo dipinto non è solo di paesaggio. Nonostante la sua adesione a questo nuovo stile, Zhao sceglie un soggetto tradizionalmente significativo. Nell'arte cinese, i pini sono stati a lungo emblemi di sopravvivenza. Rappresentandoli qui, Zhao potrebbe riferirsi alla sua sopravvivenza politica sotto l'occupazione mongole, così come alla resistenza della cultura cinese sotto il dominio straniero.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|