Quando scosse, la terra si fermò (Dopo Piroso) – (Zico Albaiquni B.1987) Precedente Successivo


Artista:

Data: 2018

Formato: 120 x 200 cm

Museo: Queensland Art Gallery | Gallery of Modern Art (Brisbane, Australia)

Temi: Olio Su Tela

La camera blu con tetto d'oro in 'Quando Shook - La Terra è rimasta Still' riferimenti A.D. Pirous' 'Bila Bumi Bergetar II (When Earth Quakes II)' 1991, un dipinto che è stato esposto in 'The 1st Asia Pacific Triennial of Contemporary Art' (APT1) nel 1993. Uno spettatore solitario coetanei a dettagli di immagini di arte iconica indonesiana poste precariamente intorno a una rappresentazione del premio artista francese Pierre Huyghe 'After a Life Ahead' 2017, un'installazione in cui il pavimento di una pista di ghiaccio abbandonata è stato scavato e lasciato esposto agli elementi attraverso pannelli triangolari nel tetto. I motivi sparsi riguardano artisti indonesiani che hanno partecipato alle prime tre QAGOMA Asia Pacific Triennials: a sinistra è l’installazione ‘Berpikir dengan Dengkul (Thinking with the Knee)’ 1988-99 di Tisna Sanjaya (APT3); a destra in piedi su una collina è Arahmaiani che esibisce distintamente ‘Handle senza cura’ (APT2) e Queste figure sono unite da un certo numero di animali di tassidermia, tra cui un rinoceronte bianco, un siamang, un civetto, un baboon e una quaglia — tutte specie attualmente minacciate o minacciate. I dipinti di Zico Albaiquni includono una vasta gamma di riferimenti e giustapposizioni, esaminando le tradizioni della pittura indonesiana e le più ampie storie d'arte, con un particolare interesse per come il paesaggio indonesiano è stato trattato e mercificato in tutta la storia. Sotto queste indagini è il concetto indonesiano di “lukisan” (traducibile piuttosto come “painting”) e i suoi legami etnici al rituale, allo scambio e alla creazione di oggetti sacri. La tavolozza distinta di Albaiquni deriva da combinazioni di pigmenti tratte dal genere di pittura coloniale di Mooi Indie (‘beautiful Indies’), mentre piani di immagine differenti e punti di intersect di prospettiva, e combinazioni di tele a forma irregolare creano composizioni multistrato. Prende in prestito immagini da fonti disparate: dal celebre pittore indonesiano del XIX secolo Raden Saleh, ai diorami del museo, all’arte turistica, alle opere firmate da artisti indonesiani contemporanei e alle viste di installazione da mostre internazionali come la Biennale di Venezia e la 1a Biennale Asia Pacifica di Arte Contemporanea (APT1). I risultati uniscono elementi di storia dell’arte, figure religiose e ambientazioni della galleria, oltre a incorporare lo spettatore dell’arte pubblica e lo spazio privato dello studio degli artisti nell’immagine per sondare i rapporti tra artista, opera d’arte, spettatore e storia dell’arte. Mostrato in

Artista

Download

Premi qui per scaricare