Artista: Toriyama Sekien
Data: 1790
Formato: 87 x 27 cm
Temi: Carta
Tre ballerini eseguono movimenti dalla danza ritualizzata chiamata Okina, letteralmente "Uomo Vecchio", o Sanbasō. Eseguita prima dell'inizio del programma formale di Noh, è una danza senza contenuti narrativi che è riservata a occasioni speciali come feste di Capodanno, preghiere per la prosperità della nazione, e cerimonie per purificare il sito di un santuario shintoista. Sulla destra è la protagonista Okina, indossando la maschera bianca di un vecchio e donando un over-robe (kariginu) decorato con un modello di tartaruga, un simbolo di longevità. Le gru e le tartarughe che adornano i costumi degli altri due ballerini sono anche emblemi di longevità. La maschera nera e le campane tratte dal ballerino sul rotolo centrale lo identificano come Sanbasō, “il terzo vecchio”. A sinistra c’è il giovane compagno maschio di Okina, Senzai, che significa “mila anni di età”. L'artista Toriyama Sekien è stato formato nella scuola di Kano, ma ha anche creato disegni per le stampe di blocchi di legno e le illustrazioni di libri ed è stato l'insegnante del celebre artista ukiyo-e Kitagawa Utamaro (1753–1806).
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|