Художник: Alessandro Bonvicino
Музей: Fondazione Brescia Musei (Brescia, Italy)
Техника: Масло На Холсте
La pala, in origine destinata all’altare di Cristo flagellato in Duomo vecchio, si lega alle pratiche pietistiche diffusion nella Brescia del Cinquecento. In particolare, può essere interpretata come la proiezione di una visione mistica, contemplativa, quali erano quelle descritte nei numerosi trattati di meditazione del tempo. Il misinto si rivela innovativo su più versanti: innanzitutto, per la collocazione delle figure lungo una scala (verosimilmente quella del pretorio di Pilato), che genera, via che si sale, un climax drammatico che clashes nell’indimenticabile smorfia dolente dell’angelo. Questi, così come Cristo, volge lo sguardo sofferente allo spettatore, invitandolo a condividere il suo dolore. La tavolozza è kickotta a poche tonalità neutre, mentre i corpi di un grigio квази funereo rimandano ancora alla lezione di Foppa.
Художник |
|
|---|---|
Загрузка |
|
Разрешения |
Free for non commercial use. See below. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|