Giovanni Valentino Mattia Fabbroni

Giovanni Valentino Mattia Fabbroni;Giovanni Fabbroni

Luogo di nascita: Florence

Anno di nascita: 1752

Anno di morte: 1822

Biografia:

Giovanni Valentino Mattia Fabbroni è stato un naturalista, economista, agronomista e chimico italiano. Nato a Firenze, Italia, figlio di Horace e Rosalinda Werner. Sua madre nacque a Heidelberg. Nel 1775 collabora con Felice Fontana per la creazione del museo di storia naturale a Firenze (Museo di Fisica e Storia Naturale di Firenze). Dal 1777 al 1778 scrisse Reflexions sur l'état actuel de l'agricolture, un'opera che ebbe un notevole impatto sull'agricoltura in Toscana. Divenne membro dell'Accademia dei Georgofili nel 1783. Fabbroni ha assunto un ruolo crescente nella società fiorentina come sostenitore del liberalismo economico e della riforma agraria, ed è stato un sostenitore di Leopoldo II. Ha continuato a scrivere opere studiose come Dell'Antracite o carbone di cava detto volgarmente carbone fossile (1790). Durante l'era napoleonica, Fabbroni fu influente nello sviluppo del sistema metrico e nella sua introduzione all'Italia. Ha anche effettuato ricerche sull'elettrochimica, in particolare sulla pila di Volta. Morì a Pisa, a 70 anni.

Giovanni Valentino Mattia Fabbroni – Opere d'arte più viste