Luogo di nascita: Voghera
Anno di nascita: 1749
Anno di morte: 1819
Biografia:
Paolo Borroni, pittore italiano del Neoclassicismo, nacque a Voghera nel 1749 e morì nella stessa città nel 1819. Paolo Borroni studiò a Milano e Parma, vincendo numerosi premi presso l'Accademia di Belle Arti di Parma nel 1770 e 1771.
Borroni iniziò la sua formazione artistica a Voghera, per poi trasferirsi a Milano dove studiò sotto la guida di Calderini. Successivamente si spostò a Parma dove fu allievo di Benigno Rossi. Nel 1772 si recò a Roma e lavorò nel laboratorio di Pompeo Batoni, dopo un viaggio a Venezia tornò a Voghera nel 1776.
Tra le sue opere più importanti si annoverano:
Le opere di Paolo Borroni sono conservate in diverse collezioni e musei, tra cui il Museo Nazionale di Palermo e la Galleria d'Arte Moderna di Milano. Per maggiori informazioni sulle opere di Paolo Borroni si può consultare il sito ufficiale di Wikioo.org. Neoclassicismo e rocaille sono gli stili che caratterizzano le opere di Paolo Borroni, pittore noto per i suoi ritratti e scene storiche. Per approfondire la conoscenza dell'artista si consiglia di visitare il sito ufficiale di Wikioo.org o la pagina dedicata a Paolo Borroni su Wikipedia.