L’Homme qui tousse – (Christian Liberté Boltanski) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1969

Museo: la Biennale di Venezia (Venice, Italy)

Temi: Suono

Christian BoltanskiBorn a Parigi, Francia, nel 1944. Vive e lavora a Malakoff, a sud-ovest di Parigi. Nel cielo del deserto di Atacama sulla costa del Pacifico del Cile si trova un campo di piccole campane giapponesi che oscillano dalle cime di lunghe barre metalliche. Il modo in cui queste 850 campane sono disposte – in una costellazione di buona fortuna – rappresentano la formazione stellare nell'emisfero meridionale nella notte in cui nacque Christian Boltanski (6 settembre 1944). Produrre con l'aiuto di persone provenienti da una comunità indiana, il titolo del pezzo -Animitas - è un riferimento agli altari dedicati ai morti, installati lungo il lato della strada in alcune parti del Cile. Per sperimentare il mormorio di questo grande ma delicato strumento che suona al capriccio del vento, i visitatori della video installazione che documenta questa installazione terrestre sono immersi nel cuore del paesaggio cileno per mezzo di una proiezione quasi spazio-dimensione. Attraverso Animitas, la piccola musica del caso, l'artista suona ancora una volta con memoria e memoria, storia personale e invocazione cosmica. Segnato da una ricerca di universalità e poesia, il lavoro di Boltanski esplora le differenze tra autobiografia e autofiction, memoria e oblio, vita e morte, l'individuo e il collettivo. Come monumenti dedicati alla memoria, le sue opere, sia romanze che condivise, portano alla luce i traumi del XX secolo attraverso installazioni globali dove l'allargamento fotografico, oggetti di uso quotidiano, luce e suono giocano un ruolo importante. Due film prodotti nel 1969, con il fratello Jean Eli protagonista, sono presentati nella 56a Biennale di Venezia – All the World’s Futures. Sono L’Homme qui lèche (The Man Who Licks) e L’Homme qui tousse (The Man Who Coughs). Anche se questi film hanno ormai più di quarant'anni, non hanno perso il loro potere per trasmettere l'oppressione e l'ansia allo spettatore.

Artista

Download

Premi qui per scaricare