Jacopo Strada – (Titian Ramsey Peale Ii) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1568

Formato: 260 x 30 cm

Museo: Kunsthistorisches Museum (Vienna, Austria)

Temi: Olio Su Tela

Jacopo Strada di Mantova (1515–1588) è stato un pittore, architetto e orafo e molto ricercato come esperto d'arte. La sua occupazione primaria, tuttavia, si occupava dell'arte dell'antichità. Nel 1553 Strada aveva pubblicato una pubblicazione scientifica sulla sua vasta collezione di monete. Quattro anni dopo si trasferì a Vienna, dove lavorò per gli imperatori Ferdinando I, Massimiliano II e Rudolf II. Nel 1566 gli fu conferito il titolo di "antiquarius caesarius", e otto anni dopo fu elevato alla nobiltà. Strada era anche in contatto commerciale con Tiziano. Il ritratto è stato dipinto durante un soggiorno a Venezia e mostra il pastose, inquieta applicazione di vernice che ha caratterizzato l'inizio del periodo tardo di Tiziano. La strada è identificata dalla sua pesante catena dorata come membro della corte; la spada e la pelliccia che sembra essere scivolata dalla spalla destra sono prove della sua ricchezza. Sul tavolo si trovano una lettera, monete e un torso antico. Strada stessa tiene una statuetta completamente conservata, una copia romana dell'Afrodite Pseliumene di Praxiteles. Sullo sfondo, sopra la testa, si trovano due libri – forse le pubblicazioni di Strada. Il cartouche con un'iscrizione a destra è stato assunto una volta di essere stato un'aggiunta successiva perché il disegno sembrava troppo barocco, ma i risultati di studi più recenti studiosi parlano contro tale ipotesi. La postura di Strada è stata influenzata dal ritratto di Moroni dello scultore Alessandro Vittoria ed è unica tra i ritratti di Tiziano: il movimento avversario delle braccia e della testa gli dà un dinamismo individuale e crea distanza allo spettatore. Resta una domanda aperta se Tiziano cercava in modo sottile di criticare le pratiche commerciali aggressive dell'antiquario imperiale. © Cäcilia Bischoff, Masterpieces of the Picture Gallery. Guida breve al Kunsthistorisches Museum, Vienna, 2010

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.