Abraham Hendrickz. Van Beyeren

Abraham Hendrickz. Van Beyeren;Abraham Hendriksz Van Beijeren

Luogo di nascita: The Hague

Anno di nascita: 1620

Anno di morte: 1690

Biografia:

Abraham Hendriksz van Beijeren

, noto anche come Abraham van Beyeren, è stato un pittore olandese del periodo barocco, specializzato in nature morte. Poco riconosciuto ai suoi tempi e inizialmente attivo come pittore di marine, è ora considerato uno dei più importanti pittori di nature morte, in particolare di pesci e di pronkstillevens, ovvero still life di oggetti di lusso.

La vita e la formazione

Abraham van Beijeren

nacque intorno al 1620 a L'Aia, nei Paesi Bassi. Si formò con Tyman Arentsz. Cracht nel 1636. Nel 1638-1639 visse a Leiden, dove sposò Emmerentia Stercke. Tornato a L'Aia nel 1640, divenne maestro della locale Gilda di San Luca.

Carriera e stile

Inizialmente attivo come pittore di marine, Abraham van Beijeren si dedicò successivamente a nature morte, in particolare a still life di pesci e oggetti di lusso. Il suo stile è caratterizzato da toni caldi (bruni), composizioni fastose e accumulazione di oggetti preziosi, riprendendo lo stile di Jan Davidsz. de Heem. Le sue opere sono eseguite con una tecnica brillante e un tocco barocco.

Collezioni e musei

Le opere di Abraham van Beijeren si trovano in diverse collezioni e musei, tra cui:

Opere rappresentative

Fonti:Abraham Hendriksz van Beijeren

(Wikipedia) Abraham van Beijeren — Google Arts & Culture (Google Arts & Culture)

Wikipedia link: Click Here

Abraham Hendrickz. Van Beyeren – Opere d'arte più viste