Albert Emile Artigue

Albert Emile Artigue;Artigue, Emilio

Luogo di nascita: Buenos Aires

Anno di nascita: 1850

Anno di morte: 1927

Biografia:

Albert Emile Artigue, noto anche come Emilio Artigue, è stato un pittore, litografo e professore d'arte francese-argentino. Nato a Buenos Aires, Argentina nel 1850 da genitori francesi, ha studiato arte a Bordeaux, Francia. Ha poi continuato gli studi sotto Alexandre Cabanel a Parigi e diventò un litografo.

Carriera artistica

Le opere di Artigue spesso presentano donne eleganti e temi della Belle Époque, oltre a soggetti orientalisti. Nel 1900 tornò in Argentina e divenne professore alla National Academy of Fine Arts di Buenos Aires. Ha esposto le sue opere negli Stati Uniti e ha vinto la medaglia d'argento all'Exposizione della Louisiana del 1904 a St. Louis.

Opere

Tra le sue opere più note ci sono:

Influenze e stile

Lo stile di Artigue è stato influenzato dalle tendenze artistiche della Belle Époque e dell'orientalismo. Le sue opere presentano una grande attenzione per la forma e la composizione, con un uso sapiente della luce e del colore. La Fine Art Society e il Butler Institute of American Art sono due istituzioni che hanno contribuito a promuovere l'arte di Artigue. La Fine Art Society è un'istituzione leader nel mondo dell'arte e delle antichità nel Regno Unito, mentre il Butler Institute of American Art è un museo dedicato alla preservazione e promozione dell'arte americana.

Conclusione

Albert Emile Artigue è stato un artista poliedrico e talentuoso, che ha lasciato una impronta significativa nel mondo dell'arte. Le sue opere, conservate in musei e collezioni private, sono un esempio della sua maestria e del suo stile unico. Per maggiori informazioni sulle opere di Artigue si può visitare il sito Wikioo.org.

Albert Emile Artigue – Opere d'arte più viste