Alexander Bengesch

Alexander Bengesch;Alexander Bengsch

Luogo di nascita: Feuchtwangen

Anno di nascita: 1984

Biografia:

Il suo percorso artistico è stato caratterizzato da una serie di opere innovative e creative. Alexander Bengesch è un autore e blogger tedesco nato nel 1984 a Feuchtwangen, in Germania. La sua attività si estende nel campo dell'educazione e del suo blog "Now arriving in Berlin". È anche il fondatore di Recentr, una piattaforma media investigativa.

La sua carriera artistica

Alexander Bengesch

ha lavorato come youtuber e ha scritto un libro intitolato "Road to Net Zero". La sua attività si estende anche nel campo dell'educazione, avendo fondato una piattaforma di educazione online chiamata "Educate for Change". Alexander Bengesch è anche un appassionato di ciclismo e ha partecipato alla gara di inseguimento maschile ai Giochi Olimpici del 2004.

Le sue opere d'arte

Le opere di Alexander Bengesch sono caratterizzate da una profonda creatività e innovazione. Tra le sue opere più note, si possono citare:

  • Arnold Schönberg, un'opera che rappresenta la sua capacità di catturare l'essenza dei soggetti religiosi con profonda emozione e bellezza.
  • Qajar #2, una serie di fotografie in bianco e nero ispirata all'epoca Qajar (1786-1925), che esplora le tensioni tra tradizione e modernità.

Le opere di Alexander Bengesch sono esposte in vari musei e gallerie, tra cui il Suermondt-Ludwig-Museum di Aachen, la Berlinische Galerie di Berlino e il Deutsches Historisches Museum di Berlino.

I suoi interessi

Alexander Bengesch

è un appassionato di ciclismo e ha partecipato a varie gare, tra cui la gara di inseguimento maschile ai Giochi Olimpici del 2004. È anche un autore e blogger, avendo scritto un libro intitolato "Road to Net Zero". La sua attività si estende anche nel campo dell'educazione, avendo fondato una piattaforma di educazione online chiamata "Educate for Change". Le opere di Alexander Bengesch sono un esempio di creatività e innovazione, rappresentando la sua capacità di catturare l'essenza dei soggetti religiosi con profonda emozione e bellezza. Le sue opere sono esposte in vari musei e gallerie, tra cui il Suermondt-Ludwig-Museum di Aachen, la Berlinische Galerie di Berlino e il Deutsches Historisches Museum di Berlino. Per ulteriori informazioni sulle opere di Alexander Bengesch, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Alexander-Bengesch.

Alexander Bengesch – Opere d'arte più viste