Luogo di nascita: Pandino
Anno di nascita: 1428
Anno di morte: 1497
Biografia:
Antonio da Pandino, conosciuto anche come Antonio da Pandino il Giovane, nacque a Pandino, in Italia nel 1428 e morì nel 1497. Era un nobile e un prelato cattolico. Studiò diritto e fin da giovane era in amicizia con Galeazzo Maria Sforza. Nella sua giovane età Antonio da Pandino sposò una donna sconosciuta che gli diede quattro figli. Nella sua carriera fu diplomatico leale a nome della casa di Sforza, i governanti del Ducato di Milano. Nel 1469 fu nominato signore di Pandino e nel 1484 signore di Arcisate. Nel 1488 dopo la morte di suo fratello l'arcivescovo Giovanni fu scelto come arcivescovo di Milano. Durante il suo mandato come arcivescovo Antonio da Pandino ha lasciato molti dei suoi doveri pastorali come arcivescovo ai vescovi ausiliari Giacomo de Bydgoszcza e Paolo da San Ginesio, ma ci sono prove che ha fatto alcune opere pastorali nella sua arcidiocesi. Fu maestro di vetro colorato e creò numerose opere a Milano e Pavia, tra cui la vetrata con San Michele Weighing Souls (1480) a Milano.