Anno di nascita: 1815
Anno di morte: 1892
Biografia:
Vita e formazione
Charles Louis Müller, un noto pittore francese, nacque a Parigi il 22 dicembre 1815. Fu allievo di Léon Cogniet e Baron Gros, tra gli altri, presso la prestigiosa École des Beaux-Arts.
Opere degne e realizzazioni
La prima opera esposta da Müller, Christmas Morning, risale al 1837. Dal 1850 al 1853, diresse la manifattura dei tessuti di Gobelin. Nel 1864, divenne membro dell'Académie des Beaux-Arts dell'Institut de France, succedendo a Jean-Hippolyte Flandrin.
Opere chiave e loro significato
- Heliogabalus (1841) - Un'opera fondamentale nella carriera di Müller.
- Primavera (1846) - Esempio della bravura di Müller nel catturare l'essenza della primavera.
- Haydée (1848) - Un ritratto notevole che mette in mostra la versatilità di Müller.
- Lady Macbeth - Un capolavoro che dimostra la capacità di Müller di esprimere dramma ed emozione.
- Calling Out the Last Victims of the Reign of Terror at the Prison of Saint-Lazare - Un pezzo commovente che mette in mostra il significato storico di Müller, con ritratti di illustri vittime.
- Vive l'Empereur (1855) - Ispirata da un poema di Méry, raffigurante un episodio nella battaglia prima di Parigi, 30 marzo 1814.
- Mater Dolorosa (1877) - Una potente espressione della bravura di Müller nel catturare l'essenza del dolore.
- The Massacre of the Innocents - Un ricordo crudo della capacità di Müller di esprimere gli orrori della storia.
Contributo al Louvre e altri musei
Müller eseguì affreschi per la Salle d'État e la Galerie d'Apollon nel Louvre, nonché per il soffitto del Salon Denon. Link importanti da Wikioo.org:
Riferimenti esterni: