Georgi Stefanov Mitov

Georgi Stefanov Mitov;Georgi Mitov

Luogo di nascita: Stara Zagora

Anno di nascita: 1875

Anno di morte: 1900

Biografia:

Georgi Stefanov Mitov

, pittore bulgaro, nacque il 14 settembre 1875 a Stara Zagora e morì il 20 agosto 1900 a Plovdiv. La sua infanzia fu segnata da povertà e frequenti malattie. A due anni, le truppe ottomane bruciarono la sua città natale e massacrarono oltre 14.000 persone, costringendo la sua famiglia a fuggire a Svishtov.

Formazione e carriera

Nel 1889, Mitov iniziò a studiare a Plovdiv, poi si trasferì a Tarnovo. Successivamente, si spostò a Varna dove prese lezioni da Petko Klisurov e suo fratello maggiore Anton. Poco dopo, insieme a un amico, andò a Firenze, dove incontrò altri pittori della sua regione natale, proseguendo per Torino e studiando con Giacomo Grosso all'Accademia Albertina. Durante il suo soggiorno, le sue opere vinsero diversi premi.

Opere significative

* Italian Woman (1898), dipinto che rappresenta una giovane donna italiana, esempo di colori e pennellate leggere ed energetiche. * The Nostalgia of the Infinite (non datata), opera che esemplifica la nostalgia infinita della pittura di Mitov.

Musei e collezioni

* National Gallery of Bulgaria (Sofia, Bulgaria), dove si trovano diverse opere di Mitov. * Kharkov Museum of Art (Ucraina), che ospita una vasta collezione di opere d'arte, tra cui dipinti di importanti artisti ucraini.

Nota:

Tutte le informazioni sono basate sui dati disponibili su Wikioo.org e Wikipedia.org.

Georgi Stefanov Mitov – Opere d'arte più viste