Luogo di nascita: Pisa
Anno di nascita: 1290
Anno di morte: 1349
Biografia:
Giovanni Da Balduccio, nato a Pisa nel 1290 e morto nel 1349, è stato un importante scultore italiano del periodo medievale. La sua vita e le sue opere sono state oggetto di studio e ammirazione da parte degli storici dell'arte e dei critici.
Giovanni Da Balduccio non si è formato direttamente con il famoso scultore pisano Andrea Pisano, ma ha viaggiato a Milano per aiutare a scolpire l'arco di San Pietro Martire, ora nella cappella Portinari, nella basilica di Sant'Eustorgio. Questo lavoro, firmato nel 1339, è uno degli esempi più importanti della sua arte. Giovanni Da Balduccio ha lavorato anche sul portale della chiesa della Brera a Milano e su altri monumenti a San Casciano in Val di Pesa e Sarzana. Il suo stile è noto da quattro opere firmate, che hanno costituito la base per una ricostruzione della sua oeuvre.
Tra le sue opere più importanti si possono citare:
è stato un artista importante del suo tempo, e le sue opere sono ancora oggi ammirate e studiate. La sua arte è un esempio di come la scultura possa essere una forma di espressione artistica potente e emozionale.
Le opere di Giovanni Da Balduccio sono conservate in diversi musei e collezioni, tra cui:
Per maggiori informazioni su Giovanni Da Balduccio e le sue opere, si possono consultare i seguenti link: https://Wikioo.org/@@/A@D3BGSX https://Wikioo.org/@@/8XZFW8 Inoltre, per approfondire la storia della scultura gotica, si può consultare la pagina di Giovanni Da Balduccio su Wikipedia.
Wikipedia link: Click Here