Luogo di nascita: Omdurman
Anno di nascita: 1930
Biografia:
è un pittore sudanese nato il 5 settembre 1930. È considerato uno dei più importanti artisti contemporanei africani e rappresenta la scuola di Khartoum, parte del movimento dell'African Modernism e della corrente pan-araba Hurufiyya. La sua arte combina forme tradizionali di calligrafia islamica con opere d'arte contemporanee.
ha studiato alla Scuola di Belle Arti di Khartoum, dove ha sviluppato il suo stile unico. La sua arte è stata influenzata dalle tradizioni islamiche, africane, arabe e occidentali. Nel 1960, ha esposto le sue opere alla Galerie Basamat di Casablanca, in Marocco. Successivamente, ha avuto mostre personali al Museo di Arte Moderna di Oxford, in Gran Bretagna. Opere Principali * The Last Sound: un dipinto del 1964 che rappresenta la fusione delle tradizioni islamiche e africane. * The Tree: un'opera del 1960 che simboleggia la crescita e lo sviluppo dell'arte africana moderna.
L'arte di Ibrahim El-Salahi è caratterizzata da una combinazione di stili e tecniche diverse. Ha incorporato elementi della calligrafia islamica, della pittura africana tradizionale e dell'arte occidentale moderna. Il suo stile unico ha influenzato l'evoluzione dell'African Modernism.
è un artista sudanese che ha lasciato un'impronta duratura sulla scena artistica contemporanea. La sua arte continua a ispirare nuove generazioni di artisti e appassionati d'arte. Per ulteriori informazioni, si può visitare il sito Wikioo.org o la pagina Wikipedia.