Luogo di nascita: Montauban
Anno di nascita: 1780
Anno di morte: 1867
Biografia:
Jean-Auguste-Dominique Ingres è stato un pittore francese neoclassico, nato a Montauban nel 1780 e morto a Parigi nel 1867. La sua vita e la sua carriera sono state profondamente influenzate dalle tradizioni artistiche del passato, e ha aspirato a diventare il custode dell'ortodossia accademica contro lo stile romantico emergente.
Ingres nacque in una famiglia modesta e ricevette le prime lezioni di disegno e musica da suo padre. Nel 1791, si trasferì a Toulouse per studiare alla Académie Royale de Peinture, Sculpture et Architecture, dove fu influenzato dallo stile neoclassico di Raffaello. Nel 1802, fece il suo debutto al Salone dei pittori francesi e vinse il Prix de Rome per la sua opera I ambasciatori di Agamemnon nella tenda di Achille.
Ingres fu profondamente influenzato dalle tradizioni artistiche del passato e aspirò a diventare il custode dell'ortodossia accademica contro lo stile romantico emergente. La sua carriera artistica è stata segnata da una serie di successi e critiche. Nel 1824, la sua opera Il voto di Luigi XIII fu accolta con grande acclamo al Salone dei pittori francesi. Tuttavia, le sue opere successive furono criticate per essere troppo bizzarre e antiche.
Le opere principale di Ingres includono:
Ingres è stato un artista influente nella storia dell'arte francese. La sua carriera artistica ha ispirato molti altri artisti, tra cui Henri Matisse e Pablo Picasso. Le sue opere possono essere ammirate in diversi musei, tra cui il Museo del Louvre e il Museo d'Orsay. Per maggiori informazioni su Ingres e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org, che offre una vasta collezione di opere d'arte e biografie di artisti. Inoltre, la pagina wikipedia su Ingres fornisce ulteriori informazioni sulla sua vita e carriera artistica.