Luogo di nascita: Kalundborg
Anno di nascita: 1818
Anno di morte: 1848
Biografia:
Johan Thomas Lundbye è stato un giovane e promettente pittore danese, noto per le sue opere d'arte che rappresentano paesaggi e animali. Nato il 1 settembre 1818 a Kalundborg, in Danimarca, Lundbye ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte danese.
Lundbye ha studiato privatamente con l'artista Christian Holm e successivamente si è iscritto alla Royal Danish Academy of Art di Copenhagen, dove ha completato i suoi studi nel 1842. Durante il suo percorso artistico, Lundbye è stato influenzato da Niels Laurits Høyen, che lo ha incoraggiato a sviluppare un'arte nazionalistica danese, esplorando i paesaggi caratteristici, gli edifici storici e i monumenti della Danimarca. Johan Thomas Lundbye ha iniziato a esporre le sue opere nel 1835 e nel 1839 ha creato la sua prima opera importante, "Parti af Dyrehaven med Hjorte og Hinde" ("Vista del parco dei cervi con cervo e cervia"). La sua pittura "Kystparti ved Isefjord" ("Vista della costa di Isefjord") è stata esposta nel 1843 e acquistata dalla Royal Painting Collection, ora conosciuta come National Gallery of Denmark.
Tra le opere più significative di Lundbye ci sono "Oxer i den romerske Kampagne" ("Bue nella campagna romana") e "Kolås Wood, Vejrhøj". Queste opere rappresentano la sua capacità di catturare la bellezza dei paesaggi danesi e la sua attenzione per i dettagli.
è morto il 25 aprile 1848, all'età di 29 anni. La sua eredità continua a essere celebrata attraverso le sue opere d'arte, che sono esposte in diverse gallerie e mostre. La National Gallery of Denmark conserva una collezione delle sue opere più significative, tra cui "Kolås Wood, Vejrhøj" e "Oxer i den romerske Kampagne". Per scoprire di più sull'opera di Johan Thomas Lundbye, è possibile visitare il sito web https://Wikioo.org/@/Johan-Thomas-Lundbye e esplorare le sue opere d'arte. Inoltre, la National Gallery of Denmark offre una collezione di opere d'arte danesi, tra cui quelle di Lundbye, che possono essere visitate in persona o online.