Luogo di nascita: Linter
Anno di nascita: 1605
Anno di morte: 1660
Biografia:
, pittore e panettiere belga, ha svolto un ruolo importante nello sviluppo della pittura di genere fiammingo a metà del XVII secolo, grazie alle sue scene di osteria e ritratti di personaggi dissoluti. Ha creato anche alcune composizioni a tema religioso.
Nato a Neerlinter (oggi un villaggio della regione fiamminga del Brabante, in Belgio), Josse Van Craesbeeck è stato un pittore che ha lasciato il segno nella storia dell'arte. La sua biografia è legata a quella di Adriaen Brouwer, pittore fiammingo del XVII secolo, con cui intrattenne un rapporto di maestro e allievo. Van Craesbeeck divenne maestro della Gilda di San Luca ad Anversa nel 1633-1634 come panettiere e pittore. Dopo la morte del suo maestro, Brouwer, Van Craesbeeck si trasferì a Bruxelles, dove divenne maestro della Gilda di San Luca.
Le opere di Josse Van Craesbeeck sono caratterizzate da scene di osteria e ritratti di personaggi dissoluti. Tra le sue opere più note, si possono citare:
Le opere di Josse Van Craesbeeck sono conservate in vari musei, tra cui: