Lucia Anguissola

Lucia Anguissola

Luogo di nascita: Cremona

Anno di nascita: 1536

Anno di morte: 1565

Biografia:

Lucia Anguissola è stata una pittrice italiana.
Si hanno poche notizie sulla vita di Lucia Anguissola. Non vi sono tracce nei registri anagrafici, anche se viene tradizionalmente ammessa la sua nascita nel 1537 e la sua morte nel 1565, all'età di circa ventotto anni.
Lucia è la terza di sei figlie di Amilcare Anguissola e di Bianca Ponzoni. Erano tutte pittrici (Elena, Europa, Anna Maria, Lucia, Sofonisba), tranne una, Minerva. Suo padre era membro della piccola nobiltà genovese e incoraggiò le figlie a coltivare gli studi umanistici e artistici. Lucia è stata formata insieme alla sorella Sofonisba; la sua opera, costituita principalmente da ritratti, è simile per stile e tecnica a quella della sorella.
Pochi dei suoi quadri sono conosciuti, e solo due sono firmati. Uno dei suoi dipinti, Il Ritratto di Pietro Manna, dottore di Cremona, è stato apprezzato dal Vasari che lo vide durante una sua visita alla famiglia Anguissola, dopo la morte di Lucia. È un ritratto che denota sensibilità, dipinto nei toni del grigio e del bruno.
La sua unica altra opera firmata è un autoritratto, databile (1557 ca). Lucia ha anche dipinto una Vergine con Bambino. Un Ritratto di donna (1560 ca.), che si trova alla Galleria Borghese a Roma, le viene attribuito o come autoritratto o come ritratto di Lucia, dipinto dalla sorella Sofonisba. Due ritratti, che si trovano alla Pinacoteca Tosio Martinengo a Brescia e al Museo Poldi Pezzoli a Milano, potrebbero essere stati dipinti o da Lucia o da sua sorella Elena Anguissola.
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Lucia Anguissola – Opere d'arte più viste