Michel Martin Drolling

Michel Martin Drolling

Luogo di nascita: Paris

Anno di nascita: 1786

Anno di morte: 1851

Biografia:

Michel Martin Drolling è stato un pittore francese.
Artista neoclassico, pittore di soggetti storici e ritrattista, Michel Martin Drolling fu allievo di suo padre, Martin Drolling, alsaziano (il suo cognome si scriveva Drölling), e nel 1806 anche allievo di Jacques Louis David.
La sua "Ira di Achille" gli valse il prix de Rome nel 1810. Dopo il soggiorno romano all'Accademia di Francia, si fece conoscere per una tela di grande effetto: "La morte di Abele", esposta nel 1817 al "Salon de peinture". Da quel giorno in poi la sua carriera fu in costante ascesa. Ricevette numerosissime commissioni, anche da enti pubblici, fra le quali si possono ricordare:
Nel 1837 fu eletto membro dell'Accademia di Belle arti dell'Istituto di Francia e ricevette la nomina di Professore all'École des Beaux-Arts. I suoi dipinti storici seguono rigorosamente i canoni dell'epoca: pose teatrali valorizzate da colori vivaci, contrasto di luci e perfezione dei dettagli.
Fra molti altri, furono suoi allievi: Theodor Aman, Paul Baudry, Victor Biennourry, Jules Breton, Roger Fenton, Paul-Alfred de Curzon, Charles Joshua Chaplin, Pierre-Victor Galland, Jean-Jacques Henner, Gustave Jundt, Alphonse Muraton, Édouard Moyse, Charles Nègre, John Charles Robinson, William Strutt, André-Charles Voillemont e Cornelius Krieghoff.
Testa di Cristo (studio)
L'ira di Achille (1810)
Ritratto di un artista (1819)
Orfeo e Euridice (1820)
Sulla famiglia Drölling si può consultare: "Le Nécrologe Universel du XIX siècle", diretto da E. de Saint-Maurice Cabany. Parigi, 1851. Il testo è disponibile su "Google libri". .
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Michel Martin Drolling – Opere d'arte più viste