Luogo di nascita: Baghdad
Anno di nascita: 1929
Anno di morte: 2011
Biografia:
Mohammed Ghani Hikmat è stato un artista e scultore iracheno, noto come il "sheik dei sculptori". Nato a Baghdad nel 1929, Hikmat ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte irachena. La sua carriera è stata caratterizzata da una costante ricerca di innovazione e sperimentazione, che lo ha portato a creare opere maestre che sono diventate simboli della cultura irachena.
Hikmat si è diplomato presso l'Istituto delle Belle Arti di Baghdad nel 1953, prima di completare gli studi all'Accademia delle Belle Arti di Roma nel 1957. Durante il suo soggiorno in Italia, ha avuto l'opportunità di studiare la tecnica della fusione del bronzo presso l'Istituto di Zaka a Firenze. Nel 1961, tornato a Baghdad, Hikmat è diventato un membro attivo della comunità artistica irachena, insegnando presso l'Istituto delle Belle Arti e l'Accademia delle Belle Arti.
Le opere di Hikmat sono caratterizzate da una fusione di stili tradizionali iracheni e moderni. Ha incorporato elementi architettonici assiri e babilonesi, motivi geometrici (arabeschi) e calligrafia araba nelle sue sculture. Alcune delle sue opere più famose includono:
, tra cui la Kimbell Art Museum e la Menil Collection. Hikmat è stato anche un membro attivo di diversi gruppi artistici, come Al-Ruwad (I Pionieri) e The Baghdad Modern Art Group.
Mohammed Ghani Hikmat è stato un artista innovativo e pioniere nella scultura irachena. La sua carriera è stata caratterizzata da una costante ricerca di innovazione e sperimentazione, che lo ha portato a creare opere maestre che sono diventate simboli della cultura irachena. Il suo legato continua ad ispirare gli artisti iracheni e internazionali. Per maggiori informazioni sulle sue opere e sulla sua carriera, si può visitare il sito Wikioo.org o la pagina Wikipedia.