Luogo di nascita: Amsterdam
Anno di nascita: 1618
Anno di morte: 1679
Biografia:
Nicolaes Visscher I, nato ad Amsterdam nel 1618, è stato un incisore, cartografo e editore olandese. Era il figlio di Claes Janszoon Visscher, che aveva fondato la casa editrice della famiglia e aveva cementato la posizione della famiglia come una delle più importanti per quanto riguarda la cartografia olandese per quasi un secolo.
Nicolaes Visscher I ha lavorato con il padre e, dopo la morte di questi, ha continuato la tradizione familiare nella creazione di mappe. Ha ricevuto il privilegio reale olandese per pubblicare mappe nel 1677. La sua carriera è stata segnata dalla collaborazione con altri importanti cartografi e artisti del suo tempo, come Willem Blaeu, un noto cartografo olandese. Le sue opere sono caratterizzate da una grande accuratezza e dettaglio. Una delle sue opere più famose è la mappa del mondo "Orbis Terrarum Nova et Accuratissima Tabula", creata nel 1658 ad Amsterdam. Questa mappa è considerata uno degli esempi più antichi di mappe del mondo decorate con scene mitologiche.
Nicolaes Visscher I ha lasciato un'impronta duratura nella cartografia olandese. La sua casa editrice, continuata dal figlio Nicolaes Visscher II, ha prodotto molte mappe e atlanti che sono ancora oggi considerati importanti esempi di cartografia del XVII secolo. Le sue opere possono essere trovate in vari musei e collezioni, come il Museo Nazionale di Amsterdam e la Biblioteca Nazionale di Francia.
In conclusione, Nicolaes Visscher I è stato un artista olandese importante del XVII secolo, che ha lasciato un'impronta duratura nella cartografia olandese. Le sue opere sono ancora oggi considerate importanti esempi di cartografia e possono essere trovate in vari musei e collezioni.