Luogo di nascita: Dordrecht
Anno di nascita: 1651
Anno di morte: 1727
Biografia:
Pieter van der Hulst, pittore olandese di ritratti, nature morte, paesaggi e animali, nato il 26 febbraio 1651 a Dordrecht, Paesi Bassi, e morto il 14 febbraio 1727 nella stessa città. Van der Hulst studiò sotto Willem Doudijns all'Aia nel 1668 prima di viaggiare a Roma dal 1674 al 1677 dove si concentrò sulla pittura di fiori e si unì ai Bentvueghels con il soprannome 'Zonnebloem'.
Van der Hulst fu un artista prolifico che lavorò su diverse tecniche e stili. La sua formazione iniziale fu influenzata dal maestro Willem Doudijns, che gli insegnò le basi della pittura. Successivamente, il suo soggiorno a Roma lo espose alle opere dei grandi maestri dell'arte italiana, come Caravaggio e Bernini. Queste influenze si riflettono nelle sue opere, che spaziano dai ritratti ai paesaggi e alle nature morte.
Tra le opere più note di Van der Hulst ci sono:
offre una vasta gamma di riproduzioni di opere d'arte famose, tra cui quelle di Pieter Van Der Hulst. Per esplorare le sue opere e scoprire di più su questo artista, si può visitare il sito web Pieter Van Der Hulst su Wikioo.org. Inoltre, per approfondire la storia dell'arte olandese e scoprire altri artisti come Johannes Vermeer e Rembrandt van Rijn, si può visitare il Museo Mauritshuis a L'Aia.
Lo stile di Van der Hulst è caratterizzato da una grande attenzione per la luce e il colore, che gli permette di creare opere vibranti e realistiche. La sua formazione in Olanda e il suo soggiorno a Roma lo hanno esposto a diverse influenze artistiche, che si riflettono nel suo stile unico e personale. Per ulteriori informazioni su Pieter Van Der Hulst e sulla sua arte, si può visitare il sito web Pieter Van Der Hulst su Wikioo.org o consultare la pagina Wikipedia dedicata all'artista.