Remo Salvadori

Remo Salvadori

Luogo di nascita: Cerreto Guidi

Anno di nascita: 1947

Biografia:

Remo Salvadori nacque a Cerreto Guidi, in provincia di Firenze, nel 1947. Attualmente vive e lavora a Milano. Esponente della generazione che segue Arte Povera e Arte Concetttuale, Salvadori apre un nuovo spazio nella concezione e nella formulazione dell'opera, in cui l'arte è vissuta come "rivelazione". L'attenzione rivolta al tempo e allo spazio nel suo lavoro, come nella sua vita, interseca con riflessi sull'essenza del colore, sulla natura del metallo puro e sul ruolo dell'osservatore. Tra le importanti mostre personali di Salvadori figurano quelle della Fondazione Querini Stampalia, Venezia (2005); Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato (1997); Magasin, Centre National d’Art Contemporain, Grenoble (1991); e dell’Istituto Italiano di Cultura e Galleria d’Arte dell’Ontario, Toronto (1987). In termini di mostre collettive, Salvadori ha partecipato a Trame, alla Triennale di Milano (2014); Tridimensionale, MAXXI, Roma (2012); Felicità: A Survival Guide for Art and Life, mostra inaugurale al Mori Art Museum di Tokyo (2003); Arte italiana 1945-1995, Nagoya, Tokyo, Tottori e Hiroshima, (1997-1986); Biennale di Venezia (1982, 1986, 1993); Documenta Salvadori fa parte anche dell'artista collettivo Base / Progetti per l'arte, fondata nel 1998 a Firenze, Italia.

Remo Salvadori – Opere d'arte più viste