Sandro Botticelli

Sandro Botticelli

Stile: Precoce Rinascimento; Rinascimento Italiano; Rinascimento;

Luogo di nascita: Florence

Anno di nascita: 1445

Anno di morte: 1510

Biografia:

Sandro Botticelli, nato Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi intorno al 1445, è stato una figura centrale nella prima Rinascita della pittura italiana. Inizialmente oscurato postumo, l'opera di Botticelli fu rivitalizzata alla fine del XIX secolo dai Preraffaelliti, portando a un rievaluazione delle sue contribuzioni artistiche.

Stile e Opere

L'opera di Botticelli è caratterizzata da una linea elegante, che ponte il divario tra la pittura gotica italiana tarda e la prima Rinascita. Nonostante sia originato dai livelli successivi della Rinascita, l'opera di Botticelli è conosciuta per i temi mitologici, nonché per le opere religiose, creando numerose versioni della Madonna e del Bambino, spesso nel formato tondo. Sandro Botticelli è famoso per le sue opere "La Nascita di Venere" e "Primavera", esposte nella Galleria degli Uffizi a Firenze, che ospita una significativa collezione delle sue opere.

Musei e Collezioni

* Galleria Nazionale dell'Umbria (Perugia, Italia) - Una collezione di pittura italiana dal XIII al XIX secolo. * La Collezione Bonello (Malta) - Una collezione d'arte che ospita opere di artisti famosi come Caravaggio e Mattia Preti.

Alcune delle Opere più Famose di Sandro Botticelli

* Mystic Nativity (Galleria Nazionale, Londra) - L'unica opera di Botticelli con una data chiara. * The Birth of Venus (Galleria degli Uffizi, Firenze) - Una delle opere più famose di Botticelli. * Primavera (Galleria degli Uffizi, Firenze) - Un'altra opera significativa di Botticelli.

Fonti:

* Wikipedia.org * https://Wikioo.org

Wikipedia link: Click Here

Sandro Botticelli – Opere d'arte più viste