Ort: Amsterdam
geboren: 1597
Tod: 1664
Biographie:
Salomon de Bray, o Braij .
Dipinse soggetti storici, religiosi , mitologici , architetture, interni , ritratti e paesaggi , in particolare italianeggianti . Di fede cattolica, riuscì per questo ad ottenere molte commissioni di ritratti e pale d'altare . Progettò anche argenteria sia mondana che ecclesiastica : sono rimasti solo due disegni, uno per un bicchiere a forma di corno in argento, anch'esso pervenuto fino ad oggi, e uno relativo ad un piatto . Da un documento redatto dal figlio Jan nel 1664, risulta anche che de Bray disegnò oggetti religiosi come calici ed ostensori . Eseguì inoltre disegni architettonici e studi preparatori per dipinti molto ben rifiniti .
Intorno al 1635, de Bray preferiva eseguire ritratti a mezzo busto, anche se un po' fuori moda per il periodo, mentre a partire dal 1640 le sue opere iniziarono a presentare reminiscenze rembrandtiane, particolarmente evidenti nel chiaroscuro . Nella decade seguente, introdusse nelle sue opere temi di natura classica, alla stregua del pittore concittadino Pieter de Grebber .
Pubblicò, inoltre, una raccolta di poesie d'amore nel 1627, dedicata alla nipote Margarita Kick , un trattato sull'architettura contemporanea , Architectura Moderna ofte Bouwinge van onsen tyt (1631), contenente incisioni in gran parte realizzate da Hendrick de Keyser e, nel 1661, Bedenckingen over het uytleggen en vergrooten der stadt Haarlem, la sua proposta per un piano di espansione della città di Haarlem . Eseguì la traduzione dei termini italiani nel trattato di architettura di Vincenzo Scamozzi .
Nonostante Salomon de Bray si definisse un architetto, piuttosto che un pittore, poco si conosce relativamente alle opere da lui realizzate in questo campo . Il primo progetto di cui si ha notizia fu quello relativo alla Zijipoort, una delle porte di Haarlem, del 1627 . Si occupò anche della progettazione delle modifiche al Municipio di Haarlem e al castello di Warmond, e della costruzione dell'orfanotrofio municipale di Nimega .
Fu amico del compositore Cornelis Padbrué, che pubblicò un libro di musica contenente madrigali con parole di Jacob Westerbaen, un arrangiamento musicale per una poesia di Salomon de Bray e una composizione di Pieter de Grebber .
Morì probabilmente di peste e fu sepolto nella chiesa di San Bavone . Pochi giorni dopo morirono anche i figli Jacob e Joseph e le figlie Juliana e Margaretha .
Furono suoi allievi i figli Jan e Joseph, Jacob Deyman e Claes van Beresteyn . Subirono la sua influenza David Bailly e Paulus Bor .
Altri progetti
Più...
Wikipedia link: Click Here