Luogo di nascita: Bologna
Anno di nascita: 1488
Anno di morte: 1562
Biografia:
Achille Bocchi, noto anche come Achille Bocchius, è stato uno scrittore umanista italiano, emblema, storico e lettore in greco, poesia e 'humanae litterae' all'Università di Bologna. Nato a Bologna nel 1488, morì nel 1562. È conosciuto per il suo libro emblema Symbolicarum quaestionum de universo genere dal 1555, che prende come soggetto tutta la conoscenza universale: fisica, metafisica, teologia, dialettica, amore, vita e morte, imballandoli sotto il velo di favole e miti. Era amico di Giovanni Pierio Valeriano Bolzanio e il suo lavoro è legato alla Hieroglyphica di Valeriano. Bocchi era il leader di un'accademia informale, l'Accademia Bocchiana, sotto la protezione del cardinale Alessandro Farnese, nipote del papa Farnese Paolo III. Incaricò il Palazzo Bocchi di Bologna, disegnato da Jacopo Barozzi da Vignola, circa il 1545, dove fondò la sua Accademia di Hermatena. Il nome dell'accademia deriva da Hermes, dio dell'eloquenza, e Athena, dea della saggezza. L'interno è stato affrescato da Prospero Fontana. Due iscrizioni originali corrono lungo la base rustica della facciata: una in ebraico riproduce un versetto dal salmo 120 in caratteri ebraici e legge: 'Deliver me from the liars, God! Sorridono così dolcemente ma mentono attraverso i loro denti». L'altro in latino è tratto dall'Epistola 1 di Horace e legge: 'Rex eris, aiunt, si recte facies' ('fa bene, tu sarai incoronato').