Adolf Schreyer

Adolf Schreyer

Stile: Accademico;

Luogo di nascita: Frankfurt

Anno di nascita: 1828

Anno di morte: 1899

Biografia:

Adolf Schreyer

, pittore tedesco associato alla scuola di pittura di Düsseldorf, è stato un artista prolifico del XIX secolo. Nato il 9 luglio 1828 a Frankfurt-am-Main e morto il 29 luglio 1899 a Kronberg im Taunus, Schreyer ha lasciato un'impronta significativa nel mondo dell'arte.

Formazione e stile

Schreyer ha iniziato i suoi studi d'arte presso l'Istituto Städel nella sua città natale, proseguendo poi a Stoccarda e Monaco. I suoi viaggi in Oriente gli hanno ispirato molti dei suoi soggetti preferiti. Ha accompagnato Massimiliano Carlo, VI Principe di Thurn e Taxis, in Ungheria, Valachia, Russia e Turchia; successivamente, nel 1854, ha seguito l'esercito austriaco lungo la frontiera valachiana.

Carriere artistica

Schreyer è stato particolarmente apprezzato come pittore di cavalli, di vita contadina in Valachia e Moldavia, nonché per le scene di battaglia. Il suo lavoro si distingue per l'eccellente disegno equino, la forza osservativa e la potenza espressiva.

  • Adolf Schreyer è stato un pittore tedesco associato alla scuola di pittura di Düsseldorf.
  • Ha studiato arte presso l'Istituto Städel, a Stoccarda e Monaco.
  • Ha dipinto molti dei suoi soggetti preferiti durante i viaggi in Oriente.
  • È particolarmente apprezzato per le scene di cavalli, vita contadina e battaglie.

Collezioni e musei

Molte delle opere di Schreyer sono conservate in collezioni private e musei, tra cui:

Fonti:

* Adolf Schreyer su Wikioo.org * Adolf Schreyer su Wikipedia * The Museum Stiftung Sammlung Volmer Wuppertal (Germania) su Wikioo.org

Adolf Schreyer – Opere d'arte più viste