Akamatsu Rinsaku

Akamatsu Rinsaku;Rinsaku Akamatsu

Luogo di nascita: Tsuyama

Anno di nascita: 1878

Anno di morte: 1953

Biografia:

Akamatsu Rinsaku, nato a Tsuyama in Giappone nel 1878 e morto nel 1953, è stato un pittore, illustratore, cartonista e incisore giapponese. Ha studiato la pittura di stile occidentale alla Scuola di Belle Arti di Tokyo e ha iniziato la sua carriera come pittore e incisore a Osaka.

La Carriera Artistica

Akamatsu è noto per le sue opere nello stile Yōga, un tipo di pittura giapponese influenzata dall'arte occidentale. Le sue opere sono caratterizzate da una grande sensibilità e una profonda comprensione della natura umana. Ha lavorato anche come illustratore e cartonista per diverse riviste e giornali, tra cui la rivista "Osaka Puck". Il Movimento Sōsaku-hanga Akamatsu è stato un esponente del movimento Sōsaku-hanga, un tipo di incisione su legno che si è sviluppata in Giappone all'inizio del XX secolo. Il movimento Sōsaku-hanga ha enfatizzato l'importanza dell'artista come creatore unico e ha promosso la libertà di espressione artistica.

Opere e Musei

Le opere di Akamatsu sono conservate in diversi musei, tra cui il Musée d'Orsay e il British Museum. Alcune delle sue opere più famose includono: Kohno Michisei: Self-Portrait, conservata al Aichi Prefectural Museum of Art; Shigenobu Takizawa: Paragons of Dynasties and Xianyang Palace (Right-hand screen), conservata al Shizuoka Prefectural Museum of Art. Per maggiori informazioni su Akamatsu Rinsaku e sul movimento Sōsaku-hanga, si può visitare il sito https://Wikioo.org/@/Akamatsu-Rinsaku.

Akamatsu Rinsaku – Opere d'arte più viste