Alberto Gironella Garcia

Alberto Gironella Garcia;Alberto Gironella

Luogo di nascita: Mexico City

Anno di nascita: 1929

Anno di morte: 1999

Biografia:

Alberto Gironella Garcia è stato un pittore messicano nato a Città del Messico il 26 settembre 1929. Autodidatta, ha sviluppato uno stile unico influenzato dalla politica e dagli artisti messicani. Le sue opere sono state esposte in Brasile, Stati Uniti, Spagna, Francia, Giappone, Svezia e Svizzera.

Carriera artistica

Gironella ha avuto una carriera artistica molto prolifica, con opere che spaziano dal 1945 al 1999. Ha lavorato con diverse tecniche e materiali, creando dipinti, incisioni e sculture. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre collettive e personali, tra cui la Pinacoteca di Vicenza, il Museo de Arte de Orizaba e il Museum of Contemporary Art di Monterrey. Opere principali * Las Meninas: una serie di dipinti che raffigurano donne nude su letti, con una chitarra classica o in secondo piano. * Terra Nostra: un libro illustrato da Gironella, scritto da Carlos Fuentes. * Madonna: una serie di dipinti che raffigurano la cantante americana Madonna, considerata da Gironella come una figura surreale.

Premi e riconoscimenti

Gironella ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per le sue opere, tra cui: * Primo premio della Biennale di Parigi per giovani pittori (1960) * Primo premio della Sesta Biennale di São Paulo (1960)

Gironella è stato un artista molto prolifico e influente, con opere che continuano ad essere apprezzate e studiate oggi. La sua eredità artistica è stata proseguita dal figlio Emiliano Garcia, che continua a promuovere le opere del padre.

Alberto Gironella Garcia – Opere d'arte più viste