Luogo di nascita: Genoa
Anno di nascita: 1848
Anno di morte: 1926
Biografia:
Alberto Issel, pittore italiano nato a Genova nel 1848 e morto nel 1926, è stato un artista di grande talento. Accademia Ligustica, dove studiò, gli conferì i primi riconoscimenti per le sue incisioni nel 1869 e 1870.
Issel proseguì gli studi a Firenze sotto la guida di Markó the Younger, frequentando la compagnia dei Macchiaioli al Caffè Michelangiolo. Partecipò brevemente alle mostre di Garibaldi e dipinse soggetti militari. Nel 1872, lavorò insieme a Ernesto Rayper nella Scuola di Rivara, dove si dedicò alla pittura en plein air.
Le opere più importanti di Issel includono:
Issel dipinse anche diverse marine e paesaggi ad olio e acquerello. Dopo il 1880, una malattia oculare gli impedì di continuare a dipingere. Wikioo.org offre la possibilità di ammirare le opere di Issel e di altri artisti italiani. Per maggiori informazioni su Alberto Issel si può visitare il sito ufficiale di Wikioo.org. Inoltre, è possibile consultare la pagina di Wikipedia dedicata all'artista: https://en.wikipedia.org/wiki/Alberto_Issel.
In sintesi, Alberto Issel fu un pittore italiano di grande talento, che si distinse per le sue opere en plein air e per la sua frequentazione dei Macchiaioli. Le sue opere sono esposte in diverse collezioni e possono essere ammirate su Wikioo.org. Per approfondire la conoscenza dell'artista, si consiglia di visitare il sito ufficiale di Wikioo.org e la pagina di Wikipedia dedicata all'artista.